Cosa significa la Classificazione 5 stelle per le stufe a pellet e perché sceglierla

Negli ultimi anni il mondo del riscaldamento domestico ha fatto grandi passi avanti in termini di sostenibilità e prestazioni. In questo contesto, la Classificazione 5 stelle prevista dal DM 186/2017 è diventata un punto di riferimento per chi vuole acquistare stufe a pellet o stufe a legna più efficienti e rispettose dell’ambiente.

 

Questa classificazione ambientale è obbligatoria per i generatori di calore a biomassa con potenza termica nominale fino a 35 kW. Varia da 1 a 5 stelle: più stelle significano meno emissioni, maggior rendimento energetico, accesso agli incentivi e conformità con le normative regionali più restrittive.

Cosa significa una stufa a pellet 5 stelle

 

Una stufa a pellet o a legna con Classificazione 5 stelle è un sistema di riscaldamento certificato per il massimo livello di efficienza energetica e il minimo impatto ambientale.

 

Per ottenere la Classificazione 5 stelle, la stufa deve:

 

• Rispettare limiti severi di emissioni inquinanti (polveri, CO, NOx, COV);

• Garantire un rendimento termico elevato;

• Utilizzare tecnologie di combustione pulita e controllo elettronico.

 

Tutti questi requisiti vengono stabiliti e verificati secondo quanto indicato dal DM 186/2017.

I vantaggi delle stufe a pellet 5 stelle

 

Scegliere una stufa a pellet 5 stelle significa portare in casa una soluzione di riscaldamento completa sotto ogni aspetto:

 

Ridotto impatto ambientale: basse emissioni, più rispetto per l’aria che respiri;

Efficienza energetica: consumi ottimizzati, più calore con meno pellet;

Incentivi fiscali: detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto e la nuova installazione di una stufa a pellet 5 Stelle; con il Conto Termico puoi risparmiare fino al 65% in caso di sostituzione di un vecchio generatore;

Normativa regionale: sei in regola anche nelle zone più restrittive come Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna;

Accesso a bandi regionali: possibilità di usufruire di contributi dedicati messi a disposizione dalle Regioni.

Come riconoscere una stufa a pellet 5 stelle

 

Per capire se una stufa è davvero 5 stelle, bastano poche verifiche:

 

• Controlla l’etichetta ambientale del prodotto;

• Richiedi la certificazione ambientale al rivenditore o al produttore;

• Verifica i dati tecnici su potenza, rendimento e emissioni;

 

Le stufe a pellet 5 stelle sono sempre più richieste anche per la possibilità di usufruire degli incentivi previsti per il riscaldamento domestico sostenibile.

Quale stufa a pellet 5 stelle acquistare

 

Cadel propone diverse stufe a pellet e stufe a legna con Classificazione 5 stelle (DM 186/2017), pensate per unire efficienza, design e semplicità d’uso. Tutti i modelli includono anche funzionalità smart, come Bluetooth integrato, predisposizione al collegamento Wi-Fi e controllo da app.

 

Scegliere una stufa Cadel significa affidarsi a un produttore italiano con oltre 60 anni di esperienza, attento alla qualità, al comfort e alla tutela ambientale.


Inserto a pellet Ponente 7


Stufa ventilata a pellet Prince 11


Stufa idro a pellet Maya Idro


Stufa canalizzata a pellet Eclipse 11

Stufe con Classificazione 5 stelle: il futuro del calore è sostenibile

 

Optare per una stufa a pellet 5 stelle è oggi la scelta più intelligente per chi cerca un sistema di riscaldamento moderno, efficiente ed eco-sostenibile. Grazie alla certificazione ambientale prevista dal DM 186/2017, puoi ridurre consumi e emissioni, rispettare le normative e accedere a bonus e incentivi.

 

Scopri la gamma completa di stufe a pellet 5 stelle Cadel sul nostro sito oppure contatta i nostri rivenditori per un consiglio personalizzato.

Nuova call-to-action

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *