Quanto costa davvero installare una stufa a pellet?

Le stufe a pellet offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento, dal punto di vista dell’efficienza, dell’ecologia e della convenienza. Ma quanto costa realmente installare una stufa a pellet?

Costi istallazione stufa a pellet

In questo articolo sveleremo tutti i costi di installazione delle stufe a pellet, analizzando le spese necessarie per godere dei benefici di questa soluzione di riscaldamento all’avanguardia. Scoprirete come l’investimento iniziale per l’acquisto e l’installazione di una stufa a pellet si traduca in un futuro più verde, più economico e più confortevole per voi e la vostra famiglia.

Quali fattori influenzano i costi di installazione di una stufa a pellet?

Come calcolare con precisione i costi di installazione delle stufe a pellet? Come in ogni progetto, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione, e le esigenze possono variare notevolmente tra un’installazione domestica o in un luogo di lavoro. È importante precisare infatti che ogni installazione è unica, poiché ogni edificio è diverso. Di conseguenza, possiamo indicare solo una stima di prezzi indicativa, con la consapevolezza che i costi di installazione di una stufa a pellet potrebbero variare significativamente rispetto a quelli qui riportati, in base all’edificio e alla zona geografica.

 

Scopriamo i diversi elementi che contribuiscono alla determinazione del costo totale di installazione di una stufa a pellet.

Il costo di installazione varia in base al tipo di stufa a pellet

Il primo fattore che va a determinare i costi di installazione è la tipologia della stufa a pellet da posare.

 

La stufa a pellet ad aria tende a essere la più semplice da installare, con costi che variano molto in base all’installazione ma che, nella maggior parte dei casi, rientrano nel range di 250€ e 500€.

 

L’installazione delle stufe a pellet idro ha un costo maggiore perché, essendo collegate al sistema di riscaldamento dell’intera casa, le operazioni di messa in opera di queste stufe richiedono una maggiore complessità, in quanto comportano l’allacciamento alla rete idrica e ai radiatori, o al sistema di riscaldamento a pavimento. Anche qui il prezzo dipende da molte variabili ma solitamente rientra in un range trai 400€ e 1.000€.

 

Per l’installazione di una stufa a pellet canalizzata invece si parla di una spesa compresa tra i 400 e i 700€ + iva 10%: data la necessità di realizzare interventi murari, la cifra può variare in base alla complessità della canalizzazione e delle forature necessarie.

 

Nel caso in cui nel luogo dell’installazione non ci sia già la canna fumaria, occorrerà considerare un costo aggiuntivo a partire da 1000€ oltre ai costi di installazione già citati, necessario per l’eventuale posa dei tubi di uscita fumi. Questa spesa dipende da fattori quali la lunghezza dei tubi, la loro posizione, la tipologia etc.

Eventuali complessità dell’installazione di una stufa a pellet

La complessità dell’installazione di una stufa a pellet può variare notevolmente in base a diversi fattori. Ecco alcuni elementi variabili da considerare:

 

  • posizionamento della stufa a pellet: la scelta del luogo in cui posizionare la stufa incide sui costi. Ad esempio, se la stufa andrà collocata in una posizione di difficile accesso oppure in caso di rimozione di vecchi apparecchi di riscaldamento, va tenuto conto di eventuali costi extra;

  • necessità di canali di fumo o camini: le stufe a pellet richiedono un sistema di evacuazione dei fumi. Come accennato prima sul tema della canna fumaria, se l’abitazione non dispone già di un camino o di un sistema di ventilazione a norma, potrebbe essere necessario installare un nuovo scarico fumi;

  • modifiche strutturali: in alcuni particolari casi servono delle modifiche strutturali per garantire una corretta installazione della stufa a pellet. Ad esempio una base solida o un passaggio per i condotti.

Materiali aggiuntivi

A seconda delle specifiche dell’installazione, per finalizzare il montaggio della nuova stufa a pellet potrebbe essere necessario acquistare materiali e componenti aggiuntivi, come tubi per il sistema di scarico, isolamento termico, raccordi speciali, piastrelle sostitutive.

Permessi e certificazioni necessari per installare una stufa a pellet

Le normative locali e nazionali potrebbero richiedere determinate specifiche o autorizzazioni per l’installazione di una stufa a pellet. È importante tener conto di queste regolamentazioni, per questo suggeriamo sempre di rivolgersi ad un rivenditore autorizzato.

I vantaggi di scegliere un’installazione professionale della tua stufa a pellet

Pulizia stufa a pellet

Quando si decide di installare una stufa a pellet, che sia in casa o nel proprio luogo di lavoro, bisogna affidare il lavoro solo a professionisti esperti.

L’installazione corretta della stufa a pellet richiede competenze tecniche specifiche e soprattutto il rispetto di precise normative: per questo non si tratta unicamente di valutare i costi della manodopera necessaria, ma di assicurare sicurezza, efficienza e durata della stufa.

 

Affidandoti a professionisti, risparmierai tempo e preoccupazioni, evitando il fastidio di gestire l’installazione della tua stufa a pellet da solo. E soprattutto, in caso di problemi o necessità, puoi contare sull’assistenza, le garanzie e il supporto degli esperti che hanno eseguito l’installazione in modo professionale.

 

Investire in un’installazione di alta qualità è la chiave per garantire che la tua stufa a pellet funzioni in modo ottimale e ti offra il massimo comfort termico con costi minimi nel lungo termine.

Conclusione

I costi di installazione delle stufe a pellet sono un argomento di grande interesse per chi desidera una soluzione di riscaldamento intelligente, sostenibile e moderna, che in più garantisce comfort e calore accogliente. I numeri qui riportati sono indicativi e possono variare in base alle operazioni previste.

 

Consigliamo di rivolgersi sempre a un rivenditore autorizzato Cadel per capire come installare una stufa a pellet e ottenere un preventivo dei costi specifici per la vostra situazione, pianificando l’installazione in modo accorto e con il giusto anticipo sulla stagione invernale.

iframe_trova_rivenditore_orizzontale

Nuova call-to-action

6 comments on “Quanto costa davvero installare una stufa a pellet?
  1. la non certificazione dell’installazione della stufa idro pellet compromette la non validita della GARANZIA della stufa?
    grazie

    1. Buongiorno Luciano,
      l’installazione di impianti termici, come le stufe a pellet, devono essere eseguiti da un tecnico qualificato e a norma di legge. Pertanto, se la stufa non è stata installata correttamente, la garanzia non potrà essere valida.

      Grazie per averci scritto,
      Team Cadel

    1. Buongiorno Rosanna,
      la prima accensione della stufa verrà eseguita da un tecnico qualificato del rivenditore, garantendo così un corretto funzionamento e la validità della garanzia.

      Grazie per averci scritto,
      Team Cadel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *