Calcola quanto puoi risparmiare con il pellet
Risoluzione problemi fai da te
Se riscontri anomalie nel funzionamento della tua stufa o della App Easy Connect Plus, dai uno sguardo a questa Guida Rapida fai-da-te, potresti risolvere il problema in autonomia e velocità:
Alla prima accensione è normale avvertire odore di vernice dovuto all’assestamento dei materiali al calore. Fai così: imposta la stufa a Potenza 5 per almeno 2 ore e ricorda di aerare bene il locale. Nelle successive accensioni l’odore sarà diminuito, fino a sparire.
Tutte queste casistiche indicano che il braciere è incrostato e necessita di essere pulito. Procedi alla pulizia ordinaria della stufa seguendo le indicazioni che trovi qui. Se invece il braciere è usurato, va sostituito. Puoi contattare il tuo rivenditore di fiducia oppure cercare il tecnico più vicino a te in questa pagina dedicata.
In questa pagina trovi un video tutorial con le istruzioni passo-passo per la configurazione e gestione della App. In alternativa, trovi le stesse informazioni anche nel Manuale Utente, che puoi scaricare inquadrando il QR Code che trovi sotto il coperchio del serbatoio della tua stufa. Per tua informazione, il Manuale Utente è sempre scaricabile anche dalla pagina del nostro sito dedicata al tuo prodotto, nella sezione “Download”. Cerca il tuo modello qui per le stufe a pellet, e qui per i prodotti a legna.
Alcuni allarmi richiedono interventi semplici, per i quali non è necessario chiamare subito un tecnico. Ecco le casistiche in cui puoi gestire in autonomia la tua stufa:
- SEGNALAZIONE PANNELLO A01
Questo allarme si attiva in caso di mancata accensione del fuoco. Ecco cosa puoi fare: verificare che il livello di pellet nel serbatoio sia sufficiente per l’accensione; controllare (a stufa spenta) che il braciere sia pulito; controllare che il braciere sia posizionato correttamente nella propria sede e che non abbia incrostazioni o incombusti. Se dopo queste operazioni il pannello segnala ancora l’anomalia A01, altre possibili cause possono essere la canna fumaria ostruita oppure la resistenza di accensione danneggiata. Per verificarle e procedere con la riparazione sarà necessario l’intervento di un tecnico. - SEGNALAZIONE PANNELLO A02
Questo allarme si attiva in caso di spegnimento anomalo del fuoco. Controlla che il pellet nel serbatoio non sia esaurito. - SEGNALAZIONE PANNELLO A03 (Allarmi termostati)
Questo allarme si attiva quando la temperatura del serbatoio pellet supera la soglia di sicurezza prevista. La stufa è programmata per spegnersi automaticamente. Ecco cosa fare: attendere il termine della fase di raffreddamento, annullare l‘allarme e riaccendere la stufa. Altre cose che puoi fare: verificare che la polvere non intasi la griglia di areazione ricavata sulla schiena della stufa e che l’uscita dell’aria calda non sia ostruita da oggetti (es. stendibiancheria e simili). - SEGNALAZIONE PANNELLO A05 (Allarmi pressostati)
Questo allarme riguarda il pressostato fumi. In alcuni casi serve un tecnico (ad esempio in presenza di intasamenti nel condotto di evacuazione fumi) ma in altri bastano pochi passaggi per far spegnere l’allarme. Ecco cosa puoi fare subito: controllare che la porta fuoco (la porta della stufa) sia chiusa correttamente; controllare la corretta chiusura della porta del serbatoio del pellet. Anche condizioni meteo sfavorevoli, come ad esempio un vento particolarmente forte, possono rallentare l’uscita fumi e far scattare l’allarme. - SERVICE (Avviso di manutenzione periodica - non bloccante)
Quando all‘accensione compare questa scritta lampeggiante, significa che sono trascorse le 2000/2500 ore di funzionamento ed è arrivato il momento della manutenzione straordinaria. Questa operazione viene svolta da un tecnico specializzato e va eseguita una volta all’anno o stagionalmente, a seconda dell’uso. Chiama il centro di assistenza per contattare il tecnico e programmare la manutenzione straordinaria. Per saperne di più puoi leggere il nostro articolo sulla pulizia ordinaria e straordinaria della stufa a pellet.
Se dopo queste operazioni l’allarme non si spegne, o se non hai trovato qui la soluzione al tuo caso, puoi:
Scaricare il Manuale Utente completo scannerizzando il QR CODE che trovi sotto il coperchio del serbatoio della tua stufa.
Contattare un tecnico oppure il Contact Center telefonico per i prodotti in garanzia.
Ricevi assistenza